“La scultura mi ha attirato a sé quando ero molto giovane:
io l’ho seguita, l’ho conosciuta, l’ho accolta nella mia vita.”
CHI SONO
Sono uno scultore a 360 gradi, non saprei in quale corrente artistica collocarmi, ma so per certo che farò questo per il resto della mia vita. Per creare le mie sculture non seguo regole precise: un’opera può nascere da una conversazione con qualcuno, da una riflessione interiore, da un pensiero coltivato nel tempo, da un’emozione improvvisa.
LABORATORIO
Le mie sculture sono figurative, mi piace scoprire le potenzialità espressive del corpo umano. Spesso uso i miei scheletri in ferro, li modello, ottengo la forma che desidero, poi inizio a pensare ai materiali da utilizzare e ai simbolismi da trasmettere.
Ogni opera è per me un oggetto prezioso, per questo uso materiali pregiati e nobili come il marmo e il bronzo. Tuttavia, sono convinto che la differenza non la faccia tanto il materiale, quanto il tipo di lavorazione a cui viene sottoposto.
LAVORAZIONI
Dalla vetroresina alla gomma siliconica, dal gesso alla creta, dal legno al ferro, dal marmo al bronzo, tra le mie opere troverai materiali nobili e altri più poveri, perché è dalla loro commistione che l’opera assume un significato, incarna un’idea, trasmette un messaggio.
Un pensiero, una forma, dei materiali: l’opera. Le mie sculture, a volte realizzate su commissione, spesso destinate a collezioni private, vanno osservate con cura per essere capite. Amo non raccontarti tutto, perché voglio che sia tu a cogliere sfumature ulteriori da ogni mia opera.
Che tu accolga il mio messaggio o ne scovi di ulteriori, il mio obiettivo, con le mie sculture, è farti emozionare e riflettere.